Le serie tv targate Marvel rappresentano un’espansione straordinaria dello stesso Universo Cinematografico Marvel (MCU), portando sul piccolo schermo storie coinvolgenti, nuovi personaggi e approfondimenti su quelli già noti. Con l’arrivo delle produzioni su piattaforme come Disney+, Marvel ci ha fatto appassionare con decine e decide di episodi che esplorano temi complessi, affrontano il lato umano dei supereroi e introducono nuove prospettive all’interno di un mondo ricco di azione e mistero. Da WandaVision a Loki, passando per The Falcon and the Winter Soldier e Hawkeye, ogni serie ha portato qualcosa di unico, espandendo la mitologia Marvel in modi nuovi e affascinanti. Queste non solo soddisfano i fan più appassionati – con una miscela perfetta di azione, dramma, comicità e sorprese inaspettate – ma riescono anche ad attrarre nuovi spettatori, mantenendo al contempo il legame con i film che hanno definito l’MCU.
Tra tutte quelle andate (e tuttora) in onda su Disney+ noi ne abbiamo scelte 8, le nostre preferite, ma aspettiamo con ansia i vostri commenti per sapere se siete d’accordo con noi o se ne avete altre da aggiungere alla nostra lista.
Le 8 migliori serie tv Marvel da vedere su Disney+
1 – Darevil: Rinascita (2025)
Charlie Cox è tornato alla grande e la nuovissima serie “Daredevil – Rinascita”(“Daredevil: Born Again”) – ideata da Dario Scardapane e Matt Corman & Chris Ord – è meritatamente molto seguita. E’ la 13° serie televisiva del Marvel Cinematic Universe (MCU) e sequel ufficiale della serie “Daredevil”(2015-2018), andata in onda su Netflix. Ha debuttato su Disney+ il 4 marzo 2025, con una prima stagione composta da nove episodi e fa parte della Fase Cinque dell’MCU.
Cox torna nel ruolo del protagonista e la trama segue, appunto, le vicende dell’avvocato cieco Matt Murdock (Cox) che si ritrova a lottare nuovamente per la giustizia mentre l’ex boss della malavita Wilson Fisk porta avanti la sua campagna come sindaco di New York City. Presto, i due si scontreranno sulla scia delle loro identità passate, come sempre, senza esclusione di colpi.
Nel cast con Cox ci sono Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk/Kingpin), Margarita Levieva (Heater Glenn), Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Franklin “Foggy” Nelson), Zabryna Guevara (Sheila Rivera), Ayelet Zurer (Vanessa Marianna-Fisk), Jon Bernthal (Frank Castle/The Punisher), Wilson Bethel (Benjamin “Dex” Poindexter) e Jeremy Earl (Cole North).
2 – Ms Marvel (2022)
“Ms. Marvel” è andata in onda nel 2022 ed è frutto di un’idea di Bisha K. Ali. E’ composta da 6 puntate e la protagonista è Iman Vellani nei panni di Kamala Khan, una giovane teenager musulmana di origini pakistane che vive a Jersey City e che scopre di avere poteri speciali che le permettono di cambiare forma e dimensioni.
La serie è stata un importante passo nella diversificazione del MCU, portando in primo piano una supereroina della cultura musulmana e una rappresentazione più ampia di esperienze multiculturali. Recuperatela qualora l’aveste persa perché ne vale assolutamente la pena.
Il cast completo della serie è composto da: Matt Lintz (Bruno Carrelli), Yasmeen Fletcher (Nakia Bahadir), Aramis Knight (Red Dagger), Zenobia Shroff (Muneeba Khan), Mohan Kapur (Yusuf Khan), Saagar Shaikh (Amir Khan) e Nimra Bucha (Najma).
3 – WandaVision (2021)
“WandaVision” è nata dalla mente di Jac Schaeffer ed è basata sui personaggi Wanda Maximoff/Scarlet (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany). Ha debuttato il 15 gennaio 2021 ed è la prima serie televisiva ambientata nel Marvel Cinematic Universe (MCU) prodotta dai Marvel Studios. Si svolge dopo gli eventi del film “Avengers: Endgame”(2019) e segue, appunto, le vicende di Wanda Maximoff e Visione, che sembrano vivere una vita da coppia perfetta negli anni ’50 in un tranquillo sobborgo del New Jesery, con l’aspetto e il comportamento di una sitcom vintage, cercando di tenere nascosti i loro poteri. La serie esplora i temi del dolore, del trauma e della guarigione e la trama si sviluppa man mano che gli eventi all’interno di questa realtà idilliaca iniziano a sfuggire al controllo di Wanda, rivelando che la sua vita perfetta è solo una creazione della sua mente. “WandaVision” è stata elogiata dalla critica per i suoi omaggi alle sitcom del passato e per le performance del cast, specialmente quelle di Olsen, Bettany ed Hahn e ha ricevuto diversi riconoscimenti. La Olsen ha ripreso il ruolo anche nel film “Doctor Strange nel Multiverso della Follia” (2022), che continua la storia di Wanda Maximoff dopo gli eventi di Wandavision.
La serie è divisa in più atti e ogni episodio omaggia un decennio televisivo specifico, con stili che vanno dal bianco e nero al colore degli anni ’70, fino ad arrivare a stili più moderni. Wanda sarà costretta a fare i conti con ciò che ha scatenato, affrontando sia minacce esterne, come lo S.W.O.R.D. di Monica Rambeau e il personaggio misterioso della vicina Agnes (interpretato da Kathryn Hahn), che sembra nascondere vari e pericolosi segreti.
Il resto del cast è composto da: Debra Jo Rupp (Sharon Davis), Fred Melamed (Todd Davis), Kathryn Hahn (Agatha Harkness), Teyonah Parris (Monica Rambeau), Randall Park (Jimmy Woo), Kat Dennings (Darcy Lewis) e Evan Peters (Ralph Bohner).
4 – Loki (2021)
“Loki”, con protagonista Tom Hilddleston, è ambientata dopo gli eventi di “Avengers: Endgame”(2019). La prima stagione della serie ha debuttato il 9 giugno 2021 su Disney+ e fa parte della Fase Quattro del MCU invece la seconda stagione è stata trasmessa dal 6 ottobre 2023 e fa parte della Fase Cinque. Nel cast con Hiddleston ci sono: Gugu Mbatha-Raw (Ravonna Renslayer), Wunmi Mosaku (Cacciatrice B-15), Eugene Cordero (Casey), Owen Wilson (Mobius M. Mobius), Sophia Di Martino (Sylvie), Sasha Lane (Cacciatrice C-20), Jack Veal (Loki bambino), DeObia Oparei (Loki vanaglorioso), Richard E. Grant (Loki classico), Jonathan Majors (Colui che rimane), Rafael Casal (Cacciatore X-05/Brad Wolfe), Kate Dickie (Generale Dox), Liz Carr (Giudice Gamble), Neil Ellice (Cacciatore D-90), Ke Huy Quan (Ouroboros “O.B.”) e Richard Dixon (Robber baron).
Come dicevamo, la serie si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame (2019), quando una versione alternativa di Loki, proveniente dal 2012 (dopo il furto del Tesseract), scappa con la gemma spaziale in un altro universo. Questo crea una linea temporale alternativa, e il personaggio viene catturato dalla Time Variance Authority (TVA), una organizzazione che si occupa di monitorare e preservare la “linea temporale sacra” evitando che le varianti, come Loki, causino danni e cambiamenti al corso del tempo. Loki si trova così coinvolto in un’avventura che lo porterà a viaggiare per il tempo, per lo spazio e nel multiverso.
Nella seconda stagione, Loki è costretto a collaborare con l’agente Mobius M. Mobius, membro della TVA, per fermare una “variant” di sé stesso, chiamata Sylvie, vuole distruggere la TVA. Allo stesso tempo, viaggeranno nel multiverso anche Ravonna e Miss Minutes, a caccia di Sylvie.
5 – Moon Knight (2022)
La serie “Moon Knight” è stata sviluppata da Jeremy Slater ed è stata rilasciata il 30 marzo 2022. E’ composta da 6 episodi e il protagonista è il bravissimo Oscar Isaac nei panni di Marc Spector, un ex marine e mercenario che soffre di disturbo dissociativo dell’identità (DID). Marc è una persona con più personalità, e una di queste è quella di Steven Grant, un impiegato di un negozio di souvenir di Londra, che scopre di soffrire di amnesie misteriose, durante le quali Marc, la sua personalità principale, assume il controllo.
La trama prende una piega sovrannaturale quando Steven/Marc entra in contatto con Khonshu, il dio egizio della luna, che lo sceglie come suo avatar per combattere le forze del male. Questo rende Marc/Spector un vigilante con il nome di Moon Knight. La serie esplora la sua lotta per accettare e gestire le sue identità multiple mentre affronta nemici pericolosi, tra cui Arthur Harrow (Ethan Hawke), un ex seguace di Khonshu che ora ha le sue ambizioni, e altri avversari legati alla mitologia egizia.
Il cast completo della serie è composto da: Jake Lockley (Steven Grant/Mr. Knight), May Calamawy (Layla El-Faouly/Scarlet Scarab), Karim El Hakim (Khonshu), Ethan Hawke (Arthur Harrow), Ann Akinjirin (Bobbi), David Ganly (Billy), Khalid Abdalla (Selim), Gaspard Ulliel (Anton Mogart), Fernanda Andrade (Wendy Spector), Rey Lucas (Elias Spector) e Sofia Danu (Ammit).
6 – The Falcon and the Winter Soldier (2021)
Malcolm Spellman è l’ideatore di “The Falcon and the Winter Soldier” incentrata sui personaggi di Sam Wilson/Falcon (Anthony Mackie) e Bucky Barnes/Soldato d’Inverno (Sebastian Stan). E’ ambientata sei mesi dopo che Sam Wilson ha ricevuto il ruolo di Captain America nel film “Avengers: Endgame” (2019). La trama si sviluppa proprio nel contesto post-“Endgame”, dove Wilson, dopo la morte di Steve Rogers (Capitan America), si trova a dover affrontare il suo ruolo come nuovo possibile eroe. Sam eredita lo scudo di Capitan America, ma è combattuto perché non sa se ne è all’altezza. Bucky Barnes, ex Winter Soldier e amico di lunga data di Steve, è invece alle prese con i suoi demoni interiori, cercando di redimersi per i crimini commessi sotto il controllo della Hydra. I due sono costretti a collaborare per fermare una minaccia mondiale rappresentata dal gruppo terroristico “Flag-Smashers”, che rischia di distruggere il fragile ordine mondiale. A complicare la situazione, il governo degli Stati Uniti decide di nominare un nuovo “Capitan America” (John Walker), il che provoca conflitti interni e discussioni sul significato fondamentale del simbolo di Capitan America.
Il resto del cast è formato da: Wyatt Russell (John Walker/ Captain America/ U.S. Agent), Erin Kellyman (Karli Morgenthau), Danny Ramirez (Joaquin Torres), Georges St-Pierre (Georges Batroc), Adepero Oduye (Sarah Wilson), Don Cheadle (James “Rhodey” Rhodes), Daniel Brühl (Barone Helmut Zemo), Emily VanCamp (Sharon Carter/Power Broker), Florence Kasumba (Ayo) e Julia Louis-Dreyfus (Valentina Allegra de Fontaine).
Il 12 febbraio 2025 è uscito nelle sale “Captain America: Brave New World”, co-scritto e diretto da Julius Onah che è la continuazione della miniserie televisiva e che ha incassato globalmente 403 milioni di dollari.
7 – Agatha All Along (2024)
“Agatha All Along” è stata ideata da Jac Schaeffer ed è lo spin-off, in 9 puntate, di “WandaVision”(2021) e la protagonista è sempre Kathryn Hahn nei panni di Agatha Harkness che – tre anni dopo essere stata intrappolata sotto un incantesimo da Wanda Maximoff – viene liberata da un misterioso adolescente. Senza i suoi poteri magici, Agatha intraprende un viaggio lungo la leggendaria “Witches’ Road”, un percorso mistico che promette di restituire ciò che una strega desidera di più, affrontando diverse prove e rivelando segreti del suo passato.
Il resto del cast è composto da: Joe Locke (William Kaplan/Billy Maximoff), Aubrey Plaza (Rio Vidal/Morte), Debra Jo Rupp (Sharon Davis), Patti LuPone (Lilia Calderu), Sasheer Zamata (Jennifer Kale), Ali Ahn (Alice Wu-Gulliver) e Okwui Okpokwasili (Vertigo).
La serie ha ricevuto elogi per la performance di Hahn ma in generale per tutto il cast. La critica ha apprezzato l’approccio distintivo della serie all’interno dell’universo Marvel, sottolineando la sua capacità di fondere elementi comici e drammatici in modo efficace. Oltre all’intrattenimento, la serie affronta tematiche importanti come maternità, abbandono e identità LGBTQ+. Recuperatela.
8 – Hawkeye (2021)
“Hawkeye” è stata ideata da Jonathan Igla e si svolge dopo gli eventi del film “Avengers: Endgame” (2019). Protagonista è Clint Barton/Occhio di Falco (Jeremy Renner) e la storia si sviluppa durante le festività natalizie, quando Barton è a New York City, cercando di trascorrere un po’ di tempo con la sua famiglia. Tuttavia, le sue vacanze vengono interrotte da un’inaspettata minaccia che riemerge dal suo passato: l’ex criminale e arciere Ronin, un’identità che Clint aveva adottato durante gli eventi di “Avengers: Endgame”(2019). L’uso di questo alter ego ha avuto conseguenze, e ora qualcuno sta cercando di sfruttare quella parte oscura della sua vita.
Il cast completo è composto da: Hailee Steinfeld (Kate Bishop/Ronin/Occhio di Falco II), Florence Pugh (Yelena Belova/Vedova Nera II), Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk/Kingpin), Zahn McClarnon (William Lopez), Tony Dalton (Jack Duquesne), Fra Fee (Kazimierz Kazimierczak/Clown), Vera Farmiga (Eleanor Bishop), Brian D’Arcy (Derek Bishop), Alaqua Cox (Maya Lopez/Echo), Linda Cardellini (Laura Barton), Piotr Adamczyk (Thomas) and Aleks Paunovic (Ivan).