Skip to main content

Una miriade di film ci aspetta in questo ricchissimo mese di Aprile. Ad aprire le danze ci pensa “Un Film Minecraft”, basato sull’omonimo videogioco e potrebbe essere una vera sorpresa al botteghino. Si prosegue poi con l’esordio alla regia di Greta Scarano con “La vita da grandi”; “The Last Showgirl”, con un’inedita Pamela Anderson e “The Shrouds”, di David Cronenberg. Tornano nelle sale anche Ron Howard con “Eden” e Luca Guadagnino con il suo “Queer”, acclamato dalla critica. Siamo molto curiosi di vedere anche “I Peccatori”, di Ryan Coogler e “The Accountant 2” con Ben Affleck mentre, da fan Marvel, già abbiamo prenotato i nostri biglietti per “Thunderbolts”. Cosa aspettata a scorrere la lista completa?

Film in uscita al cinema ad Aprile 2025

Un Film Minecraft – di Jared Hess

3 aprile

Un Film Minecraft” (“A Minecraft Movie”) è diretto da Jared Hess. La pellicola è l’adattamento cinematografico del videogioco “Minecraft” sviluppato dalla Mojang. Un grande cast, guidato da Jason Momoa, ci porta in questo mondo amatissimo con gli effetti visivi della Sony Pictures Imageworks, con Dan Lemmon come supervisore e con la colonna sonora di Mark Mothersbaugh ha composto la colonna sonora del film. Avete già visto il trailer?

TRAMA

Garret Garrison, Henry, Nathalie e Dawn vengono catapultati nel mondo di Minecraft, dove regna l’immaginazione. Per uscirne dovranno proteggere il mondo dai mostri che lo abitano, imbarcandosi in una lunga avventura al fianco del protagonista del gioco, Steve, viaggiando in un’altra dimensione: il Nether.

CAST

Il cast del film è composto da: Jason Momoa (Garrett “The Garbage Man” Garrison), Jack Black (Steve), Emma Myers (Natalie), Danielle Brooks (Dawn), Sebastian Hansen (Henry) e Jennifer Coolidge (VP Marlene).

Guglielmo Tell – di Nick Hamm

3 aprile

Dal 3 aprile potremo rivivere la leggenda di “Guglielmo Tell” al cinema. Il film di Nick Hamm è basato sull’omonimo dramma del 1804 dello scrittore e poeta tedesco Friedrich Schiller, dal quale Gioachino Rossini compose la sua famosa Opera nel 1829. Guglielmo Tell, vissuto tra la fine del XIII e il XIV, è un leggendario eroe nazionale in Svizzera, ma non esistono prove storiche concrete che sia realmente esistito. Qui è interpretato da Claes Bang e il trailer è molto accattivante. Cosa ne pensate?

TRAMA

1307. La Svizzera è sotto il pesante dominio austriaco. Profondamente provato dalle sanguinose battaglie delle crociate, Guglielmo Tell, un uomo comune con un talento straordinario per l’arco, ha giurato di non impugnare mai più un’arma in vita sua. Il suo destino prende una piega drammatica quando si trova a dover affrontare il crudele governatore Gessler, che esercita il suo potere con ferocia. Quando la vita del suo stesso figlio viene minacciata, Tell è costretto a compiere un atto che lo segnerà per sempre: un colpo impossibile con l’arco, destinato a cambiare il corso della storia. Un’azione che non solo segnerà il suo destino, ma che scatenerà un movimento più grande per la libertà del suo popolo.

CAST

Il cast del film è composto da: Claes Bang (Guglielmo Tell), Connor Swindells      (Gessler), Golshifteh Farahani (Suna), Jonathan Pryce (Attinghausen), Ben Kingsley (Re Albert), Jonah Hauer-King (Rudenz), Emily Beecham (Gertrude), Rafe Spall (Stauffacher), Ellie Bamber (Principessa Bertha), Amer Chadha-Patel (Furst), Sam Keeley (Baumgarten), Solly McLeod (Melchtal) e Paul Bullion (Comandante Armgard).

Il Critico – Crimini tra le righe – di Anand Tucker

3 aprile

Anand Tucker porta nelle sale l’adattamento del romanzo “Curtain Call”, di Anthony Quinn (2015). Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto 2023, il film ha come protagonisti Ian McKellen, Mark Strong, Ben Barnes e Gemma Arterton e ruota attorno alle vicende che riguardano il famoso giornale The Daily Chronicle. Da non perdere.

TRAMA

Londra, 1934. David Brooke ha appena ereditato il titolo e l’impero giornalistico di suo padre: The Daily Chronicle. A differenza del padre, è un riformatore e avvia subito dei cambiamenti per competere con il principale quotidiano rivale, The Daily Mail. Il nuovo Chronicle sarà patriottico, promuoverà i valori della famiglia e interromperà il suo appoggio ai fascisti britannici di Mosley. Jimmy Erskine è il critico teatrale più famoso (e temuto) dell’epoca. Per oltre metà della sua vita ha scritto per il Chronicle. Ha il potere di consacrare o distruggere carriere con un solo articolo, di creare le tendenze ed influenzare il pubblico. Il suo ritratto è in corso d’opera dal più celebre pittore del momento, Stephen Wyley. La posizione e lo status di Jimmy sono apparentemente sicuri…Ma Jimmy non si adatta alla nuova visione di Brooke: non è un uomo di famiglia e il suo stile di vita eccentrico e il carattere pungente finiscono ben presto per metterlo nei guai. In particolare, Brooke è furioso per una recensione spietata che Jimmy ha scritto sull’astro nascente del teatro, Nina Land. Nonostante un ultimatum, Jimmy lo ignora. Dopo essere stato arrestato per ubriachezza e comportamento molesto, riceve la notizia che più teme: il licenziamento, con un preavviso di un mese.

CAST

Il cast del film è composto da: Ian McKellen (Jimmy Erskine), Mark Strong (David Brooke), Ben Barnes (Stephen Wyley), Gemma Arterton (Nina Land), Alfred Enoch (Tom Tunner), Lesley Manville (Annabel), Romola Garai (Madeleine), Beau Gadsdon (Freya Wyley), Claire Skinner (Mary Brooke) e Ron Cook (Hugh Morris).

La vita da grandi – di Greta Scarano

3 aprile

Greta Scarano fa il suo esordio alla regia con questo film ispirato alla storia vera di Margherita e Damiano Tercon. “La vita da grandi” è stata la pellicola di chiusura della XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival (2025) ed è una commedia toccante e genuina che racconta la storia di Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna costretta a tornare nella sua città natale, Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con sogni ambiziosi. Omar vuole sposarsi, avere tre figli e diventare un famoso rapper, ma per realizzare questi obiettivi deve prima raggiungere l’autonomia. Siamo curiosissimi di vederlo nelle sale.

TRAMA

Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare “adulto”. Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.

CAST

Gli attori che compongono il cast sono: Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Paolo Hendel, Adriano Pantaleo, Christian Ginepro, Ariella Reggio, Gloria Coco, Alessandro Cantalini, Ludovico Zucconi, Angel Tom Karumathy, Lorenzo Gioielli, Valerio Azzali, Lorenzo Gioielli

L’ultima sfida – di Antonio Silvestre

3 aprile

Uscirà il 3 aprile “L’ultima sfida”, primo lungometraggio di Antonio Silvestre. Il film parla di calcio e lo fa in maniera cruda, tagliente, raccontando un dietro le quinte di cui la cronaca è stata spesso protagonista, ma dove non si è mai raccontata la parte emotiva e i coinvolgimenti di vita che questa porta. Protagonisti principali sono Gilles Rocca e Michela Quattrociocche.

TRAMA

Il film racconta la vicenda del calciatore Massimo De Core (Gilles Rocca), che per anni ha sfiorato la possibilità di vincere un trofeo importante senza mai riuscire. Anche nell’ultima partita della sua vita, rischia di veder sfumare il suo sogno a causa di una improvvisata organizzazione criminale che vuole manipolare il risultato dell’incontro e far perdere la sua squadra.

CAST

Il cast è composto da: Gilles Rocca, Michela Quattrociocche, Giorgio Colangeli, Vincenzo de Michele, Giacomo Bottoni, Ivan Franek, Niccolò Senni, Michele Sinisi, Roberto Corradino, Christian Di Domenico, Danilo Giuva, Giulia Cappelletti, Chiara Iezzi, Aldo Serena e Evaristo Beccalossi.

The Last Showgirl – di Gia Coppola

3 aprile

Finalmente arriva anche nelle nostre sale “The Last Showgirl”, Il film diretto da Gia Coppola, con Pamela Anderson e Jamie Lee Curtis che racconta la storia di Shelly, un’iconica showgirl di Las Vegas alle prese con la sua nuova vita. Per la sua performance, Pamela Anderson è stata candidata ai Golde Globe 2025 come Migliore attrice in un film drammatico.

TRAMA

Shelly, esperta ballerina di cabaret, deve affrontare il suo futuro quando il suo spettacolo a Las Vegas viene bruscamente interrotto dopo 30 anni. Una ballerina cinquantenne sta lottando per trovare il prossimo passo nella sua carriera

CAST

Gli attori che compongono il cast sono: Pamela Anderson (Shelley Gardner), Jamie Lee Curtis (Annette), Dave Bautista (Eddie), Brenda Song (Marianne), Kiernan Shipka (Jodie), Billie Lourd (Hannah Gardner) e Jason Schwartzman (regista).

The Shrouds – Segreti sepolti – di David Cronenberg

3 aprile

Dopo “Crimes of the Future”(2022), David Cronenberg torna nelle sale con “The Shrouds – Segreti sepolti”, un thriller-horror, definito dallo stesso regista canadese uno dei suoi film più personali e autobiografici (in riferimento alla scomparsa della moglie). Inizialmente il progetto doveva svilupparsi in una serie tv per la piattaforma streaming Netflix, ma poi Cronenberg lo ha trasformato in un lungometraggio e ha scelto come protagonista Vincent Cassel, che torna a lavorare col regista dopo “La promessa dell’assassino”(2007) e “A Dangerous Method”(2011). Nel cast con lui ci sono Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt.

TRAMA

Karsh è un imprenditore rimasto vedovo che inventa una tecnologia in grado di permettere ai vivi di osservare in tempo reale i propri cari estinti decomporsi all’interno delle loro bare. Una notte, vengono profanate molte tombe, tra cui quella della defunta moglie di Karsh, che si mette sulle tracce dei responsabili.

CAST

Il cast del film è composto da: Vincent Cassel (Karsh), Diane Kruger (Becca/Terry/Hunny), Guy Pearce (Maury), Sandrine Holt (Soo-min), Elizabeth Saunders (Gray Foner) e Jennifer Dale (Myrna Slotnik).

A Working Man – di David Ayer

10 aprile

A Working Man” è il nuovo action-thriller di David Ayer, scritto dal regista Ayer con l’iconico Sylvester Stallone e basato sul romanzo “Levon’s Trade”, di Chuck Dixon. I protagonisti sono Jason Statham, David Harbour, Michael Peña e Jason Flemyng. Tra rapimento, fughe e scazzottate ne vedremo delle belle.

TRAMA

Levon Cade ha lasciato una carriera militare decorata per vivere una vita semplice lavorando nell’edilizia. Ma quando la figlia del suo capo viene rapita dai trafficanti di esseri umani, la sua ricerca per riportarla a casa scopre un mondo di corruzione molto più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

CAST

Gli attori che formano il cast sono: Jason Statham (Levon Cade), Michael Peña (Joe Garcia), Arianna Rivas (Jenny) e Isla Gie (Merry Cade).

Death of a Unicorn – di Alex Scharfman

10 aprile

La commedia dark, “Death of a Unicorn”, è l’opera prima di Alex Scharfman, con Jenna Ortega e Paul Rudd come protagonisti. Si tratta di una storia bizzarra e orginale, che mette insieme creature mitologiche (gli unicorni, appunto) e avidità umana, producendo inattese conseguenze e un variegato gruppo di personaggi in un film sicuramente divertente. Da non perdere.

TRAMA

In questa spettacolare e travolgente commedia dark, Paul Rudd e Jenna Ortega sono un padre e una figlia che, diretti verso la casa di un ricco magnate farmaceutico, investono per sbaglio un animale selvatico. È grande la sorpresa quando l’animale si rivela essere… un cucciolo di unicorno.

CAST

Il cast del film è composto da: Paul Rudd (Elliot), Jenna Ortega (Riley), Téa Leoni (Belinda), Will Poulter (Shepard), Richard E. Grant (Odell), Jessica Hynes (Shaw), Sunita Mani (Dr. Bhatia), Anthony Carrigan (Griff), Steve Park (Dr. Song).

Eden – di Ron Howard

10 aprile

Ron Howard torna al cinema dopo il film “Tredici vite” con “Eden”, un drama-thriller che vi catturerà dai primi minuti. Protagonisti Jude Law, Vanessa Kirby e Daniel Bruhl. La pellicola è basata sulla storia realmente accaduta di alcuni coloni europei che giunsero ad abitare sull’isola di Floreana per sfuggire alle leggi della Germania del 1929. Molto molto interessante.

TRAMA

Il dottor Friedrich Ritter e sua moglie Dora Strauch sono due europei idealisti che fuggono dalla Germania nel 1929, rinnegando i valori borghesi che ritengono stiano distruggendo la vera natura dell’umanità, per trasferirsi sull’isola disabitata di Floreana, nell’arcipelago delle Galápagos.

CAST

Il cast del film è composto da: Jude Law (Dr. Friedrich Ritter), Vanessa Kirby (Dora Strauch Ritter),  Daniel Brühl (Heinz Wittmer), Sydney Sweeney (Margaret Wittmer), Jonathan Tittel (Harry Wittmer), Ana de Armas (Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn), Richard Roxburgh, Felix Kammerer e Toby Wallace.

La Casa degli Sguardi – di Luca Zingaretti

10 aprile

La casa degli sguardi” è un film diretto da Luca Zingaretti, già regista dei documentari “Gulu”(2003) e “Conversazioni con Suso”(2007). La sceneggiatura è firmata da Zingaretti con Gloria Malatesta, Stefano Rulli e Daniele Mencarelli ed è basata su “La casa degli sguardi”(2018), romanzo dello stesso Mencarelli. Il lungometraggio è una produzione Bibi Film, Clemart con RAI Cinema e Stand By Me. Il cast principale è composto da Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli e Cristian Di Sante.

TRAMA

Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. Beve tanto Marco, beve troppo. È in fuga dal dolore ma soprattutto da sé stesso. Per vivere si deve anestetizzare, dice. È incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi. Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza ma tenta almeno di “esserci”, la madre è mancata da qualche anno e ha lasciato un grande vuoto. Quando dovrà andare a lavorare nella cooperativa di pulizie del Bambin Gesù è convinto che questa esperienza, a contatto con i bambini malati, lo ucciderà.

CAST

Gli attori che formano il cast sono: Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli, Cristian Di Sante e Filippo Tirabassi.

Operazione Vendetta – di James Hawes

10 aprile

Operazione Vendetta” ha come protagonisti il premio Oscar Rami Malek e Laurence Fishburne. Si tratta di un thriller di spionaggio ricco di azione che racconta la storia di Charlie Heller (Malek), un brillante ma introverso decodificatore della CIA che lavora per Langley, la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra. Quando i suoi supervisori si rifiutano di agire, l’uomo prende in mano la situazione e si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili.

TRAMA

Il film racconta la storia di un brillante ma introverso crittografo della CIA, Charles Weller (Rami Malek), che lavora in un ufficio nel seminterrato del quartier generale di Langley e la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra. Quando i suoi supervisori si rifiutano di agire, l’uomo prende in mano la situazione e si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili, usando la sua intelligenza come arma principale per sfuggire ai suoi inseguitori e vendicare la moglie.

CAST

Il cast è composto da: Rami Malek, Adrian Martinez, Rachel Brosnahan, Caitriona Balfe, Laurence Fishburne, Holt McCallany, Julianne Nicholson, Jon Bernthal, Marc Rissmann, Joseph Millson e Henry Garrett.

Senza Sangue – di Angelina Jolie

10 aprile

Il nuovo film da regista di Angelina Jolie, “Senza sangue”, è stato presentato al Torino Film Festival 2024. La pellicola è tratta dall’omonimo best-seller internazionale di Alessandro Baricco ed è una sorta di fiaba, ambientata all’indomani di un generico conflitto, che esplora le verità universali sulla guerra, il trauma, la memoria e la guarigione. I protagonisti sono Salma Hayek Pinault e Demián Bichir, affiancati da un team di produzione e da un cast stellare di calibro internazionale che include Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera e Bernardo Tuccillo.

TRAMA

La storia segue l’eccidio della famiglia di un medico in un remoto e imprecisato paesaggio di frontiera agli inizi del secolo scorso. Un commando di uomini armati irrompe nella fattoria del medico Manuel Roca in cerca di vendetta, ritenendolo responsabile di crimini di guerra e della morte del fratello del capobanda. Anni dopo, in un luogo lontano dalla tragedia, Nina (Salma Hayek) incontra Tito (Demián Bichir), un umile venditore di lotterie, presso il suo chiosco. Quello che appare come un semplice scambio di battute tra due estranei si rivela ben presto un incontro tutt’altro che casuale. Tito riconosce immediatamente la donna e ne intuisce le intenzioni. Man mano che la loro conversazione avanza, diventa chiaro che, mentre il mondo intorno a loro ha voltato pagina, il passato continua a vivere nei loro cuori. La guerra è finita per molti, ma non per tutti. Il peso della vendetta incombe ancora, rivelandosi in modi inaspettati. Ciò che segue è un confronto sottile ma carico di tensione, dove il confine tra giustizia e risentimento si fa sempre più sfumato.

CAST

Il cast del film è composto da: Salma Hayek, Demian Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo Tuccillo, Patricio José, Juan Carlos Huguenin, Nicolas Exequiel, Ariel Perez e Benjamin Jr. Vasquez Barcellano.

Sotto le foglie – di Francois Ozon

10 aprile

Dopo il successo di “8 donne e un mistero” e “Mon crime – La colpevole sono io”, François Ozon firma “Sotto le foglie”(“Quand vient l’automne”), una storia che richiama le atmosfere delle più celebri e riuscite storie di Agatha Christie e Georges Simenon. Campione d’incassi in Francia, vincitore del Premio della giuria per la Migliore sceneggiatura e del Premio per il Miglior attore non protagonista al Festival international du film de Saint-Sebastián, e candidato ai César per la Migliore attrice con la protagonista Hélène Vincent, il film vede nel cast anche Josiane Balasko e Ludivine Sagnier. Non perdetelo perché la trama e il trailer sono davvero avvincenti e Ozon è garanzia di qualità.

TRAMA

La premurosa nonna Michelle (Hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude (Josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (Pierre Lottin), il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri.

CAST

Gli attori che compongono il cast sono: Hélène Vincent (Michelle Giraud), Josiane Balasko (Marie-Claude Perrin), Ludivine Sagnier (Valérie Tessier), Pierre Lottin (Vincent Perrin), Garlan Erlos (Lucas), Sophie Guillemin (Comandante di polizia), Malik Zidi (Laurent Tessier) e Michel Masiero (Bernard).

Queer – di Luca Guadagnino

17 aprile

L’attesa è terminata. “Queer”, di Luca Guadagnino, sta per arrivare al cinema. La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo “Checca”, di William S. Burroughs ed è stato presentato in anteprima mondiale il 3 settembre 2024, in concorso alla 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, poi proiettato nel corso del Toronto International Film Festival e del New York Film Festival. Per la sua performance, Daniel Craig è stato candidato ai Golden Globe come Miglior attore in un film drammatico.

TRAMA

È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.

CAST

Il cast del film è composto da: Daniel Craig (William Lee), Drew Starkey (Eugene Allerton), Jason Schwartzman (Joe), Lesley Manville (dottor Cotter), Henry Zaga (Winston Moor), Drew Droege (John Dumé), Ariel Schulman (Tom Weston), Colin Bates (Tom Williams), Ronia Ava (Joan), Perla Ambrosini (madre di Lee), Simon Rizzoni (barista), Lorenzo Pozzan (Joe’s acquaintance) e Cosimo Elio De Roberto (Pescatore).

30 Notti con il mio ex – di Guido Chiesa

17 aprile

30 notti con il mio ex” è la nuova ed esilarante commedia diretta da Guido Chiesa con protagonisti Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti. Il primo è nei panni di Bruno, padre single di un’adolescente, che si trova costretto a ospitare in casa per un mese la sua ex Terry (Ramazzotti), appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo. Ne succederanno di tutti i colori.

TRAMA

Bruno, ansioso da manuale, si lascia convincere dalla figlia adolescente a ospitare per un mese la sua ex moglie Terry, appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo. Sono solo 30 notti, del resto, cosa potrà mai andare storto? Eppure, l’esuberanza di Terry e la sua schiettezza mettono a dura prova la routine di Bruno, incastrato in una relazione che non fa scintille e in un lavoro in cui non riesce a imporsi come vorrebbe.

CAST

Gli attori principali del cast sono: Micaela Ramazzotti (Terry), Edoardo Leo (Bruno), Gloria Harvey (Emma), Francesca Valtorta e Tommaso Ramenghi.

I Peccatori – Ryan Coogler

17 aprile

I Peccatori”(“Sinners”), di Ryan Coogler, potrebbe fare il botto in men che non si dica. Il protagonista Michael B. Jordan è alla sua quinta collaborazione con il cineasta e proprio lui, ha condiviso il poster del film sui social media, confermando le voci che circolavano, ossia quelle per cui lui interpreterà un doppio ruolo. Infatti, l’attore statunitense reciterà calandosi nei panni di due gemelli. Il suo commento è stato: “Balla con il diavolo… e ti seguirà fino a casa”. La descrizione ufficiale del film presenta la trama come segue: “Cercando di lasciarsi alle spalle vite difficili, due fratelli gemelli tornano nella loro città natale per ricominciare, solo per scoprire che un male ancora più grande li aspetta”. Hype alle stelle.

TRAMA

Ambientato nel passato, il film vede l’avanzata di un male imminente in una piccola città pronta a difendersi. La trama ufficiale del film racconta di due fratelli gemelli (interpretati da Jordan) che, cercando di lasciarsi alle spalle una vita travagliata, tornano nella loro città natale. Tuttavia, al loro arrivo, scoprono che un male ancora più grande li attende.

CAST

Il cast del film è composto da: Michael B. Jordan (Elijah Smoke/Elias Smoke), Hailee Steinfeld (Mary), Jack O’Connell (Remmick), Wunmi Mosaku, Delroy Lindo (Delta Slim), Lola Kirke, Jun Li Li (Grace), Jayme Lawson (Pearl), Omar Benson Miller (Cornbread), Deneen Tyler (Denise), Theodus Crane, Gralen Bryant Banks e Christian Robinson.

L’Amore, in Teoria – di Luca Lucini

24 aprile

Luca Lucini porta al cinema questa commedia sentimentale che ci fa riflettere su questo concetto: l’amore raccontato nei libri, quello illustrato dai grandi filosofi e che si insegna sui banchi di scuola appare molto semplice, in teoria. L’amore, quello vero, sfugge ad ogni logica ed è un grande caos. Nicolas Maupas, nei panni di Leone, proverà a destreggiarsi, per la prima volta, tra le contrastanti emozioni del sentimento più narrato della storia. Prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con SKY, il film vede nel cast, accanto a Nicolas Maupas, Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e con la partecipazione straordinaria di Francesco Salvi.

Le note della musica di Tananai sono protagoniste della colonna sonora del film con due canzoni: “Alibi”, brano che accompagna anche il trailer, e “Booster”, tratto dall’ultimo album “Calmocobra”.

TRAMA

Leone (Nicolas Maupas) è il fidanzato perfetto: gentile, educato, rispettoso. È stato il primo della classe a scuola e lo è anche ora che studia Filosofia all’università. I genitori di Carola (Caterina De Angelis) lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel. Ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente di un crimine commesso invece da Manuel. Eppure, questa svolta inaspettata nasconde una scoperta meravigliosa: quella del primo amore, con Flor (Martina Gatti), un’attivista ambientale, forte e libera. Quando Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola però, lei piomba di nuovo nella sua vita. Diviso tra l’amore vero e quello da sempre immaginato, Leone troverà la sua strada grazie anche ai consigli di Meda (Francesco Salvi), un senzatetto che gli insegnerà la filosofia dell’amore, dei sentimenti e della vita al di là dei libri.

CAST

Il cast del film è composto da: Nicolas Maupas, Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e Francesco Salvi.

The Accountant 2 – di Gavin O’Connor

24 aprile

The Accountant 2”, diretto da Gavin O’Connor, è il sequel di “The Accountant” (2016). In questo secondo capitolo tornano Ben Affleck, nel ruolo di Christian Wolff, un contabile con un talento per risolvere problemi complessiì; J.K. Simmons nel ruolo di Ray King, il direttore del FinCEN del Dipartimento del Tesoro; Jon Bernthal nelle vesti di Brax, fratello di Christian e Cynthia Addai-Robinson, che interpreta Marybeth Medina, vicedirettore del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. In questo sequel Wolff si troverà in difficoltà quando un suo vecchio conoscente viene ucciso, lasciando dietro di sé il messaggio criptico “trova il contabile”. Rendendosi conto che sono necessari metodi più estremi, Wolff recluta il suo letale fratello per aiutarlo.

TRAMA

Christian Wolff (Ben Affleck) ha un talento per risolvere problemi complessi. Quando un vecchio conoscente viene ucciso, lasciando dietro di sé il messaggio criptico “trova il contabile”, Wolff è spinto a risolvere il caso. Rendendosi conto che sono necessari metodi più estremi, Wolff recluta il suo letale fratello Brax (Jon Bernthal) per aiutarlo. In collaborazione con Marybeth Medina (Cynthia Addai-Robinson), vicedirettore del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, scoprono una letale cospirazione, diventando bersagli di una spietata rete di assassini che non si fermeranno davanti a nulla pur di mantenere sepolti i loro segreti.

CAST

Il cast del film è composto da: Ben Affleck (Christian Wolff), Jon Bernthal (Brax), Cynthia Addai-Robinson (Marybeth Medina), J.K. Simmons (Ray King), Daniella Pineda, Grant Harvey, John Patrick Jordan (Gerald), Cassandra Blair (Kayla), Nik Sanchez (Charles), Michael Tourek (Ike) e Robert Keith (BINGO Caller).

Una Figlia – di Ivano De Matteo

24 aprile

Ivano De Matteo porta al cinema “Una figlia”, trasposizione per il grande schermo del romanzo “Qualunque cosa accada”, di Ciro Noja. Protagonisti principali sono Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi e Michela Cescon. Accorsi è nei panni di un padre vedovo che vuole rifarsi una vita, ma la figlia avrà una reazione inaspettata.

TRAMA

Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?

CAST

Il cast del film è composto da: Stefano Accorsi (Pietro), Ginevra Francesconi (Sofia), Michela Cescon (Mariella), Thony (Chiara), Barbara Chiesa (Anna), Beatrice Puccilli (Sharon) e Tony Fornari (Stefano).

Until Dawn: Fino all’alba – di David F. Sandberg

24 aprile

Until Dawn: Fino all’alba”, film diretto da David F. Sandberg e scritto da Blair Butler e Gary Dauberman, è ispirato all’omonimo videogioco horror per PlayStation e segue le vicende di un gruppo di ragazzi che si avventura in una valle sperduta alla ricerca della sorella di una di loro. Quando entrano in un centro visitatori abbandonato, sono vittime di un assassino mascherato che li uccide brutalmente uno dopo l’altro. Ma in seguito ad ogni massacro, i giovani si risvegliano esattamente all’inizio della stessa notte in cui erano stati presi di mira dal killer. Ben presto, scoprono di avere un numero limitato di vite e che l’unico modo per sfuggire a quella maledizione è sopravvivere fino all’alba.

TRAMA

Un anno dopo la misteriosa sparizione di sua sorella Melanie, Clover e i suoi amici si recano nella remota valle in cui è scomparsa, in cerca di risposte. Esplorando un centro visitatori abbandonato, i ragazzi sono inseguiti da un assassino mascherato e orribilmente uccisi uno dopo l’altro… per poi svegliarsi e ritrovarsi all’inizio della stessa notte. Intrappolati nella valle, sono costretti a rivivere l’incubo ripetutamente ma ogni volta la minaccia dell’assassino è diversa, ciascuna più terrificante della precedente. La speranza diminuisce quando il gruppo si rende conto di poter morire per un numero limitato di volte e che l’unico modo per fuggire è sopravvivere fino all’alba.

CAST

Il cast del film è composto da: Peter Stormare (Dr. Hill), Odessa A’zion (Nina), Maia Mitchell (Melanie), Michael Cimino (Max), Ella Rubin (Clover), Ji-young Yoo (Megan), Belmont Cameli (Abel) e Willem van der Vegt.

Thunderbolts – di Jake Schreier

30 aprile

Manca pochissimo ormai e poi potremo vedere “Thunderbolts”, diretto da Jake Schreier. Basato sull’omonimo gruppo di Marvel Comics, si tratta del 36° film del Marvel Cinematic Universe (MCU) e l’ultimo della cosiddetta “Fase Cinque”. Ad interpretare gli antieroi non convenzionali che cadranno nella trappola di Valentina Allegra de Fontaine ci sono Florence Pugh, Sebastian Stan, Daid Harbour e tantissime altre star.

TRAMA

I Marvel Studios riuniscono una squadra di antieroi non convenzionali: Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker. Dopo essersi ritrovati in una trappola mortale tesa da Valentina Allegra de Fontaine, questi disillusi reietti devono imbarcarsi in una pericolosa missione che li costringerà a confrontarsi con gli angoli più oscuri del loro passato. Questo gruppo disfunzionale si distruggerà o troverà la redenzione e si unirà in qualcosa di più grande prima che sia troppo tardi?

CAST

Gli attori che formano il cast sono: Florence Pugh (Yelena Belova/Vedova Nera), Sebastian Stan (James “Bucky” Barnes/Soldato d’Inverno), David Harbour (Alexei Shostakov/Red Guardian), Wyatt Russell (John Walker/U.S. Agent), Olga Kurylenko (Antonia Dreykov/Taskmaster), Hannah John-Kamen (Ava Starr/Ghost), Lewis Pullman (Robert “Bob” Reynolds/Sentry), Geraldine Viswanathan (Mel), Julia Louis-Dreyfus (Contessa Valentina Allegra de Fontaine), Laurence Fishburne (Bill Foster), Rachel Weisz (Melina Vostokoff) e Harrison Ford (Thaddeus “Thunderbolt” Ross).

Black Bag: Doppio Gioco – di Steven Soderbergh

30 aprile

Steven Soderbergh torna nelle sale con questo spy drama con protagonisti Michael Fassbender, Cate Blanchett e Marisa Abela. Le riprese del film si sono svolte a Londra e a Zurigo e lo sceneggiatore David Koepp si è ispirato a veri agenti dei servizi segreti intervistati per la realizzazione di “Mission: Impossible”. Da non perdere.

TRAMA

Un avvincente spy drama che racconta la storia dei leggendari agenti segreti George Woodhouse e della sua amata moglie Kathryn. Quando lei viene sospettata di tradire la nazione, George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo paese.

CAST

Le stelle che formano il cast sono: Michael Fassbender (George Woodhouse), Cate Blanchett (Kathryn), Marisa Abela (Clarissa Dubose), Pierce Brosnan (Arthur Stieglitz), Tom Burke (Freddie Smalls), Naomie Harris (Dr. Zoe Vaughan) e Regé-Jean Page (Col. James Stokes).

Ho visto un Re – di Giorgio Farina

30 aprile

Ho visto un Re” è il film di Giorgio Farina che è stato presentato in anteprima, fuori concorso, al 42esimo Festival di Torino. Ispirato a una storia vera, il regista ha dichiarato quanto segue: “Ho scelto di realizzare questo film perché ho trovato lo straordinario nel reale, in una storia vera che sembra quasi impossibile da credere. Raccontarla attraverso gli occhi di un bambino mi ha permesso di trasformare il dramma in avventura e il diverso in meraviglia“.

TRAMA

1936, ai tempi della guerra in Etiopia, l’incredibile storia vera di un Principe africano catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del Podestà, sotto gli sguardi increduli degli abitanti della piccola cittadina della provincia italiana. Si chiama Abraham Imirrù ma per il piccolo Emilio è Sandokan, e sarà il suo eroe. E in un mondo dove l’immaginazione di un bambino può sovvertire le realtà, Emilio trova nell’amicizia inaspettata con il guerriero etiope la chiave per scoprire sé stesso.

CAST

Il cast del film è formato da: Sara Serraiocco, Edoardo Pesce, Marco Fiore, Blu Yoshimi, Gabriel Gougsa, Lino Musella, Gaetano Bruno

Storia di una notte – di Paolo Costella

30 aprile

Paolo Costella porta nelle sale questo film tratto dal romanzo “Nelle migliori famiglie” di Angelo Mellone, un delicato intreccio d’emozioni che diventa una riflessione sul lutto e sulla necessità di rialzarsi. Impreziosita dalle interpretazioni di un cast in stato di grazia composto, tra gli altri, da Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Luigi Diberti e Stefania Casini. Costella ha dichiarato quanto segue: “Nella scrittura di Storia di una notte, abbiamo cercato di lavorare in sottrazione, per non enfatizzare quanto di solito viene fatto nella rappresentazione di questi drammi. Il linguaggio, sia nella costruzione delle scene, sia nella forma dei dialoghi, risponde a questa logica, assumendo una forma estremamente asciutta, priva di fronzoli e di manierismi: le sequenze entrano sempre nel vivo della questione, cercando di evitare quanto più possibile preamboli e code. Le parole pesano in una situazione tanto delicata. Inoltre, nella modalità di indagine del tema della famiglia, a differenza dei film che affrontano il dramma familiare, qui i protagonisti vivono una crisi in partenza, perché la famiglia è già smembrata.”

TRAMA

Piero ed Elisabetta si sono conosciuti e amati molto presto, riuscendo a costruire una famiglia felice. Ma un lutto terribile li ha colpiti: Flavio, il maggiore dei loro tre figli, è morto. Da quel momento per Piero ed Elisabetta tutto si disfa. Separati e lontani si ritrovano a Cortina. I loro figli Denis e Sara li hanno convinti a passare le vacanze di Natale insieme. Qui un altro evento inaspettato li costringe a fare i conti con loro stessi.

CAST

Gli attori principali che formano il cast sono: Biagio Venditti, Giulietta Rebeggiani, Giuseppe Battiston, Anna Foglietta e Massimiliano Caiazzo.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento!